8.6.15

ROSSONEROROVIOLA


ROSSONEROROVIOLA
La pittura tra significato e significante

dal 14 giugno al 14 luglio 2015
presso la Sede Ex Frantoio in Piazza del Popolo 8, Villa a Sesta

Inaugurazione domenica 14 giugno alle ore 18.00
con performance della scrittrice Monica Matticoli





L'Associazione Quinquatrus presenta la collettiva di pittura degli artisti senesi Marco Acquafredda, Enzo Gambelli e Federico Romagnoli.
«Rossoneroroviola» è una mostra che incarna perfettamente il motto dell’Associazione Quinquatrus, “La cultura del saper fare”, se non altro per la commistione culturale che questa presenta; il titolo della collettiva richiama sinesteticamente associazioni simboliste e suggestioni generate dall’uso di un colore predominante. Ogni colore rappresenta fortemente un artista, e allo stesso tempo lo introietta negli altri due, scaturendo un pensiero unico e allo stesso tempo dotato naturalmente di infinite sfaccettature. Il rapporto poetico-linguistico tra significato e significante si arricchisce così di nuova arbitrarietà, i colori presentano la stessa funzione de le “Vocali” di Rimbaud, dove le infinite interpretazioni, sensoriali e, appunto, simboliche, danno l’idea di un metafisico “totale”, pur sempre circolare: inizio (il rosso di Romagnoli come primo colore dello spettro solare), il digradare nel paradosso della luce-ombra (il nero/oro di Acquafredda come assenza di luce in rapporto alla somma dei colori riconducibili allo stato fisico e al sacro) e la fine (il viola di Gambelli come ultimo colore visibile dello spettro).
Ne risulta una sorta di “chiasmo” cromatico (rosso, nero/oro e viola) dove è indispensabile l’indagine sulla parola-colore, affidata alla performace della scrittrice Monica Matticoli, la quale ha il compito fondamentale di ridare vita al circolo dei significati-significanti.



per info | info@quinquatrus.com